Giovedì ci sarà il primo round di quella che si preannuncia ancora una volta un estate rovente fatta di ricorsi e contro ricorsi. Davanti alla Procura Federale si parlerà del caso Brescia con la possibile conseguenza dei quattro punti di penalizzazione inflitti alla squadra lombarda, lo scivolamento al terzultimo posto e quindi retrocessa in Serie C.

A giocare i playout sarebbero Salernitana e Sampdoria. Venerdì ci sarà poi un'assemblea di Lega che si preannuncia infuocata. Potrebbero alzare la voce proprio i granata e i blucerchiati con annunciando ricorsi e contro ricorsi, i primi contrari al comunicato con cui sono stati sospesi i playout che la classifica e il campo aveva stabilito, i secondi per chiedere un allargamento della Serie B a 22 o 24 squadre per l'impossibilità di preparare un playout in così poco tempo e per un campionato falsato per il ritardo nella penalizzazione al Brescia.

Nel frattempo il club di Cellino proseguirà ovviamente la sua battaglia, ci sarà una prima udienza al Tribunale Federale Nazionale tra fine maggio e inizio giugno. La Samp potrebbe quindi spingere per lo stop del playout, anche i granata potrebbero quindi ricorrere e 'allearsi' da questo punto di vista con i blucerchiati per non disputare un playout fasullo.

Si potrebbe scendere in campo per una gara simile a quella tra Salernitana e Venezia del 2019, inutile visto che poi alla fine anche la squadra sconfitta (i lagunari in quel caso) si salvarono pochi giorni dopo. C'è però un’altra scadenza tra pochi giorni: l'iscrizione alla prossima Serie B infatti va formalizzata entro il 6 giugno. Ci sono poi tre gradi di giudizio che potrebbero bloccare la Serie B fino ad agosto, congelando e compromettendo quindi il regolare inizio della stagione 2025/2026. 

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 18:00
Autore: Lorenzo Portanova
vedi letture
Print